Sin dagli inizi della sua attività il Carnia Industrial Park ha intrapreso e completato diverse opere di urbanizzazione della zona industriale di Villa Santina, anche attraverso gli interventi di miglioramento delle infrastrutture stradali a supporto delle attività produttive al fine di far fronte alle richieste d’insediamenti industriali.
Il Carnia Industrial Park, per assorbire il traffico medio pesante proveniente da Tolmezzo e diretto alla zona industriale di Villa Santina, ha realizzato la tratta stradale che diparte dalla Strada Statale n. 52 “Carnica” nei pressi dell’abitato di Invillino e che termina innestandosi nella zona industriale, convogliando su una strada dedicata il flusso veicolare (che precedente mente transitava per l’abitato di Invillino e per il centro di Villa Santina sovrapponendosi al flusso veicolare leggero della S.S. n.52), migliorando la sicurezza del transito e garantendo la pubblica incolumità nelle zone abitate.
Recentemente, perseguendo il medesimo obiettivo, a completamento degli interventi suddetti, Carnia Industrial Park ha portato a compimento la rotatoria e i raccordi viari di accesso alla zona industriale, all’altezza dell’intersezione della bretella realizzata con via dei Gelsi, garantendo così un migliore e più sicuro accesso alle aree della zona artigianale e commerciale limitrofe.
A giugno 2018, il Carnia Industrial Park ha completato gli interventi di manutenzione straordinaria sulla pavimentazione stradale esistente che presentava diverse problematiche (deterioramento della pavimentazione stradale e di tratti di marciapiede, mancanza di tappeto d'usura in alcuni tratti, bordi stradali invasi dalla vegetazione, segnaletica orizzontale fortemente deteriorata) per migliorarne le condizioni di transitabilità lungo la viabilità che dalla rotatoria suddetta porta alla zona industriale di Villa Santina. Le opere sono state di diversa tipologia: scarifica, pavimentazioni in conglomerato bituminoso, pavimentazioni esterne in cls, interventi sui pozzetti e a verde.