OPERE IN CORSO

Opera in fase di realizzazione
Inizio lavori febbraio 2024
Fine lavori prevista settembre 2024
Importo di progetto € 273.000
Amaro
Realizzazione impianto fotovoltaico presso il Parco Tecnologico di Amaro (228)
Nel corso del 2021, nell'ambito del progetto di riorganizzazione degli enti gestori dei parchi scientifici e tecnologici regionali, ai sensi della L.R. 27/12/2019 n. 23, art. 7, c. 9-18, il Consorzio ha incorporato, mediante un’operazione straordinaria di fusione, il Consorzio Innova FVG (ex Agemont), partecipato al 100% dalla Regione Friuli Venezia Giulia, con trasferimento della gestione immobiliare degli insediamenti industriali, in particolare del compendio denominato Parco Tecnologico di Amaro.
Con TEC4I FVG (già Friuli Innovazione s.c.a.r.l.) - al quale nel corso del 2020 era stato conferito il ramo di azienda di Consorzio Innova FVG relativo alla gestione dei servizi a supporto della ricerca e dell’innovazione – è stata avviata una collaborazione per la gestione condivisa del Parco Tecnologico di Amaro e per la sua riqualificazione anche energetica.
Nel mese di maggio 2022, a seguito di apposita campagna di sopralluoghi, raccolta dati relativi ai consumi e valutazione delle prestazioni degli impianti e dell’involucro edilizio, è stata redatta una Diagnosi Energetica del Parco.
Da tale documento è emersa l’opportunità di realizzare un impianto fotovoltaico per abbattere i fabbisogni energetici. Secondo le analisi effettuate, la realizzazione di un impianto fotovoltaico con potenza di picco pari a 550kW permetterebbe la copertura dei fabbisogni energetici di energia elettrica su base annua dell’intero complesso.
Questo primo intervento consisterà nella realizzazione di un impianto fotovoltaico con potenza di picco del generatore pari a 170kW, sulla copertura del Corpo Centrale del complesso edilizio del Parco Tecnologico, che soddisferà il fabbisogno energetico del medesimo corpo Centrale A e di parte del Corpo C.
Opera in fase di realizzazione
Inizio lavori febbraio 2024
Fine lavori prevista settembre 2024
Contattaci per maggiori informazioni compilando il form
*Campi obbligatori
Carnia Industrial Park, in conformità al Reg. 2016/679/UE, dichiara che i dati qui raccolti hanno la finalità di registrare l'utente ed attivare nei suoi confronti un servizio informativo. Tali dati verranno trattati elettronicamente in conformità con le leggi vigenti. In ogni momento l’interessato potrà esercitare i Suoi diritti (accesso, correzione e cancellazione dei dati) nei confronti del titolare del trattamento ai sensi del Regolamento stesso.
Accetto il trattamento dei dati personali - Privacy Policy
Invia
Torna all'elenco opere
 

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul Portale.

Ulteriori informazioni