È arrivata la newsletter di settembre del Carnia Industrial Park! settembre
Le novità e le nuove opportunità dal Parco, dalle Imprese e dal Territorio.
IL PARCO
- L’Assemblea dei Soci ha approvato il Piano Industriale 2023-2025 del Carnia Industrial Park. Nuovi investimenti per oltre 30 milioni di euro nel triennio per tutte e tre le aree industriali e l’avvio di una comunità energetica - SCOPRI DI PIÙ
- Ultima possibilità per partecipare ai corsi ITS con sede in Carnia. Sessioni straordinarie per Energy Specialist - Tecnico Superiore per la Progettazione e manutenzione di impianti energetici e TES 4.0 - Tecnico Superiore per la Digitalizzazione delle Imprese, il 7 e il 13 ottobre - SCOPRI DI PIÙ
AZIENDE INSEDIATE
- Eurotech spa rileva la tedesca InoNet - SCOPRI DI PIÙ
- Gortani spa triplica l’impianto fotovoltaico, vicino all’autosufficienza energetica - SCOPRI DI PIÙ
- Refrion srl e Lu-Ve Group supportano i dipendenti con un bonus extra di 1.000 euro - SCOPRI DI PIÙ
NEWS ED EVENTI
1. Nascono le Aree produttive ecologicamente attrezzate. Il Carnia Industrial Park coinvolto con agli altri Consorzi del FVG, nella fase sperimentale per l'identificazione e del successivo monitoraggio delle nuove APEA - SCOPRI DI PIÙ
- MITS Academy di Udine, un ponte tra formazione e occupazione di qualità - SCOPRI DI PIÙ
- Kyklos 4.0 finanzia progetti per manifattura ed economia circolare - SCOPRI DI PIÙ
-Lunedì 3 ottobre, dalle ore 15:30 presso la Sala comunale L’Alpina di Comeglians ci sarà il convegno a ricordo del Cavaliere del lavoro Umberto De Antoni: Cambiamenti, emergenze, conflitti: quali riflessi per i territori montani del Friuli?
- L’ Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa sta organizzando l'edizione 2022 de La settimana delle startup in programma dal 24 al 28 ottobre - SCOPRI DI PIÙ
- È ripartita, con una proposta articolata di seminari, webinar, workshop esperienziali e visite in azienda, Road to Industry 4.0 - SCOPRI DI PIÙ
-Growth Design per PMI 2022: DITEDI mette a disposizione delle imprese regionali un progetto di sviluppo strategico per la crescita aziendale innovativa - SCOPRI DI PIÙ
CARNIA DOMANI
- PEFC Italia e Legambiente hanno annunciano l'apertura delle candidature per l'edizione 2022 del Premio Comunità Forestali Sostenibili - SCOPRI DI PIÙ
OPPORTUNITÀ DI LAVORO
- Le, opportunità di lavoro e i nuovi elenchi delle posizioni lavorative aperte in Carnia dalle Agenzie per il Lavoro Umana, Randstad, Adecco e Manpower
- L’Università degli Studi di Udine ha nuovamente in programma il Mercoledì del Placement, l’evento per facilitare l’incontro tra le aziende e i laureati/studenti dell’ateneo friulano - SCOPRI DI PIÙ
Per leggere le newsletter precedenti:
newsletter aprile 2018 - newsletter maggio 2018 - newsletter giugno/luglio 2018 - newsletter agosto/settembre 2018 - newsletter dicembre 2018
newsletter gennaio 2019 - newsletter febbraio 2019 - newsletter marzo 2019 - newsletter aprile 2019 - newsletter maggio 2019 - newsletter giugno 2019 - newsletter luglio 2019 - newsletter agosto-settembre 2019 - newsletter ottobre 2019 - newsletter dicembre 2019
newsletter gennaio 2020 - newsletter febbraio 2020 - newsletter maggio 2020 - newsletter giugno 2020 - newsletter luglio 2020 - newsletter agosto 2020 - newsletter settembre 2020 - newsletter ottobre 2020 - newsletter novembre 2020
newsletter gennaio 2021 - newsletter febbraio 2021 - newsletter marzo 2021 newsletter - aprile2021 - newsletter maggio 2021 - newsletter giugno 2021 - newsletter agosto 2021 - newsletter settembre 2021 - newsletter ottobre 2021 - newsletter novembre 2021 - newsletter dicembre 2021
newsletter gennaio 2022 - newsletter febbraio 2022 - newsletter marzo 2022 - newsletter aprile 2022 - newsletter maggio 2022 - newsletter giugno-luglio 2022 - newsletter settembre 2022
Per qualunque informazione e per trasmettere i propri comunicati:
elisa.masucci@carniaindustrialpark.it