Dal
27 al 29 settembre 2019 sarà
Trieste Next alla sua 8^ edizione dedicata al futuro della ricerca e dell'uomo nell'era dell'intelligenza aumentata.
Quest’anno, le imprese leader nel campo della ricerca scientifico-tecnologica e dell'innovazione, le università i parchi tecnologici e i ricercatori si dedicheranno al tema: Big Data, Deep Science.
Un “osservatorio” dove trovano visibilità ricerca applicata e nuove tecnologie, un ”laboratorio” di idee concrete e soluzioni pratiche per accrescere il benessere delle comunità e la competitività delle aziende, una “vetrina dell’innovazione” e della ricerca applicata dove i ricercatori e gli imprenditori presentano le proprie esperienze e raccontano come, grazie al trasferimento tecnologico della ricerca più avanzata, possano nascere nuove soluzioni.
Tra gli ospiti anche
Bruno Marin, amministratore delegato di
AMB che, assieme a Stefano Casaleggi, Direttore Generale di Area Science Park, Zeno D'Agostino, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, Carlo Poloni, fondatore e Presidente di Esteco e Renzo Simonato, Direttore Regionale di Veneto Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige Intesa Sanpaolo, sotto la conduzione del direttore de Il Piccolo Enrico Grazioli, interverrà nel dibattito sul tema “
Le imprese alla sfida dell’innovazione”,
venerdì 27, dalle 18:00 alle 19:15 al teatro Miela.
Per info e iscrizioni
www.triestenext.it o scrivere a
info@goodnet.it.