News

26 giu
2018

Il Carnia Industrial Park primo consorzio della Regione ad aderire alla Rete di Stazioni Appaltanti - eAppalti FVG

Tolmezzo, 26 giugno 2018 – Il Carnia Industrial Park – quale Ente Pubblico Economico costituito ai sensi della L.R. n. 3/2015 e “stazione appaltante” tenuta all’osservanza delle disposizioni in materia di lavori pubblici – ha sottoscritto la convenzione con la Direzione centrale infrastrutture e territorio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, aderendo alla Rete di stazioni Appaltanti - eAppalti FVG.
Si tratta della Piattaforma telematica messa a punto dalla Regione FVG, con il supporto di Insiel, per agevolare e supportare, senza alcun onere a loro carico, gli amministratori dei Comuni e degli Enti del territorio.

Attraverso il portale dedicato eAppaltiFVG – già presentato ai comuni e agli enti locali della Carnia il 7 febbraio presso la sede dell’UTI, alla presenza della Direttrice centrale Infrastrutture e Territorio, Magda Uliana e del Direttore del servizio Lavori Pubblici della Regione, Marco Padrini – è possibile per gli aderenti alla Rete espletare tutte le formalità previste dalle procedure di gara di lavori pubblici, in modo più rapido ed efficace, semplificando il lavoro degli uffici addetti e con il supporto tecnico ed amministrativo della Regione durante tutto l’iter di realizzazione di un’opera, a partire dalla progettazione.

I punti di forza della Rete:
- Attraverso l’adesione alla Rete, ogni Ente assolve, senza alcun onere, all’obbligo di Legge che impone l’utilizzo di piattaforme informatiche e a cui altrimenti avrebbe dovuto provvedere in autonomia.
- La piattaforma facilita la collaborazione e il coordinamento tra le figure professionali presenti negli Enti aderenti.
- Il portale semplifica i processi di gara anche fornendo schemi e modelli già predisposti che velocizzano considerevolmente i tempi di individuazione e affidamento dei lavori e dei servizi.
- Il supporto tecnico e amministrativo fornito dalla Rete e la possibilità di utilizzare schemi e modelli standard per ogni gara, è un evidente beneficio anche per gli operatori economici, siano essi imprese o professionisti, precedentemente impegnati nella compilazione di format diversi a seconda dell’Ente appaltante.
- Anche per gli operatori economici e i professionisti è sufficiente registrarsi al portale per accedervi e visualizzare tutte le gare aperte a cui partecipare: un “alert” attivato direttamente dalla piattaforma, avverte delle procedure aperte nel proprio ambito in Regione, e la gestione digitale delle informazioni fa sì che non vi sia più la necessità dell’invio dei plichi contenenti le offerte e la documenti di gara.

Come ricordato dalla Dottoressa Uliana all’evento di presentazione suddetto, l’obiettivo è ridare il giusto valore all’opera pubblica da realizzare, semplificandone il processo di gara anche attraverso il supporto della Regione.


Per saperne di più:
eAppaltiFVG
 

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul Portale.

Ulteriori informazioni