Dopo l'illustre prologo del 16 marzo, presso la sala conferenze del Carnia Industrial Park, che ha ospitato lo scrittore e giornalista, storico della montagna e alpinista, Enrico Camanni, autore di “Alpi Ribelli: storie di montagna, resistenza e utopia” recentemente pubblicato da Editori Laterza e il professiore di Storia Moderna, Andrea Zannini per una prima serata che ha tracciato il filo conduttore del Festival:
ANTEPRIMA INNOVALP - il Festival delle Idee per la Montagna, ideato, promosso e organizzato dalla cooperativa Cramars, in collaborazione con Carnia Industrial Park e con il sostegno di Legacoop, Assicoop, CRU (Consiglio Regionale UNIPOL), Città di Tolmezzo, CAFC, FUC, Progetto Sentinel.
Mercoledì 21 marzo, presso il MUSEO CARNICO GORTANI di Tolmezzo (Via della Vittoria 2),
dalle ore 17:00:
OSPITE A SORPRESAIn Viaggio nelle Dolomiti Friulane con Lonely Planet. Dopo la presentazione a Cortina d’Ampezzo a sorpresa ad Innovalp una guida interamente dedicata alle Dolomiti.Interverranno:
Luciano Gallo - Direttore Unione Territoriale Intercomunale Valli e Dolomiti Friulane (Pordenone)
Piero Pasini - Giornalista Divulgatore, autore presso Lonely Planet Italia. Giornalista, PhD in Storia sociale, Divulgatore. Co autore della Guida sulle Dolomiti per conto di Lonely Planet Italia.
dalle ore 18:00
ANTEPRIMA DI INNOVALP
Il viaggio di un camminatore nella storia contemporanea della montagna
Un racconto nel tempo e nello spazio che va dalle Dolomiti alle Alpi Giulie passando per le Carniche
Interverranno:
Fabrizio Barca - Economista, già Ministro della coesione territoriale
Bruno Bertero - Direttore Marketing Turismo FVG
Melania Lunazzi - Giornalista pubblicista
Lucio Fabi - Storico e consulente museale.
Per maggiori informazioni e prenotazione (i posti sono limitati):
www.innovalp.it o scrivi a
festival@coopcramars.it