Università degli Studi di Trieste, Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Venezia Giulia e Fondazione CRTrieste insieme per sostenere l'imprenditoria giovane e innovativa attraverso una Business Plan CompetitionAl via
Contamination Cup, la business plan competition collegata al
Premio Nazionale Innovazione, promossa dall’
Università degli Studi di Trieste assieme al
Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Venezia Giulia con il supporto della
Fondazione CRTrieste.
Il contest si propone di sostenere l'imprenditoria giovanile, promuovere la nascita e la crescita di nuove imprese e, più in generale, contribuire a diffondere la cultura imprenditoriale e stimolare la ricerca e l’innovazione tecnologica volte allo sviluppo economico mettendo in competizione idee imprenditoriali e start up a contenuto innovativo, espresse sotto forma di business plan.
Un progetto che vuole aiutare a dare una maggiore concretezza alle proposte dei partecipanti, attraverso un percorso in cui mettere alla prova i passaggi da idea a start up e da start up a impresa, fornendo attività di formazione e assistenza per la redazione del business plan e la possibilità di entrare in contatto con il mondo industriale e finanziario locale.
Al contest possono partecipare tutti: persone fisiche – singoli o gruppi – e start-up/persone giuridiche eventualmente anche in gruppo con persone fisiche. Per partecipare è necessario avere e proporre un’idea imprenditoriale caratterizzata da un contenuto innovativo, indipendentemente dal suo stadio di sviluppo, purché frutto del lavoro originale di un singolo o di un gruppo di individui.
I vincitori di Contamination Cup si aggiudicano la possibilità di partecipare al Premio Nazionale per l'Innovazione - PNI e vincere i premi messi a disposizione dagli sponsor nazionali ed entrare in contatto con i principali esponenti della comunità scientifica e finanziaria italiana dedicata all’innovazione.
Iscrizioni aperte fino al
16 settembre sul sito:
www.contaminationcup.it
Per saperne di più:
info@contaminationcup.it
e in allegato il Comunicato stampa