Space 1999 amplia i suoi spazi all’interno del Carnia Industrial Park

25 mag
2018

Space 1999 amplia i suoi spazi all’interno del Carnia Industrial Park

Tolmezzo, 25 maggio 2018Space 1999 – il principale distributore italiano, e fra i primi in Europa, di prodotti discografici e multimediali – che già dal 2013 aveva in locazione un’unità di circa 400 mq all’interno del Carnia Industrial Park, da febbraio 2018 ha quintuplicato i suoi spazi presso l’immobile consortile T7 (ex Snaidero) nella zona industriale di Tolmezzo.
Il Consorzio, adottando una politica volta a ridurre la frammentazione delle locazioni per un’ottimale fruizione dei fabbricati industriali disponibili, ha infatti privilegiato la domanda di ampliamento dell’Azienda relativa ai locali precedentemente locati a un’autofficina e a un laboratorio di produzione alimentare.

Space 1999 è nata nel 1998 come retailer di “media products” ed è ben presto diventata un riferimento importante per amatori e collezionisti di prodotti di difficile reperimento in Italia. La grande intuizione di Alessandro Zamolo – fondatore dell’Azienda, da circa due anni accompagnato nella gestione dai soci Mattia Bellina e Majra Cimenti – di puntare da subito sull’e-commerce quale mezzo veloce per raccogliere le ordinazioni e acquistare la merce sul venduto, assieme al dilagante “effetto rete” ha permesso all’Azienda di assortire un vastissimo catalogo (oltre 1 milione e 400mila titoli da tutto il mondo) e un’ampia offerta per negozi specializzati.

La tecnologia informatica ha rappresentato la parte strategica degli investimenti e nel marzo del 2001 dalla Space 1999 nasce, in maniera del tutto autonoma, una delle più efficienti e innovative piattaforme web esistenti al mondo per la vendita B2B di prodotti multimediali, che grazie agli ingegneri informatici impegnati nel costante aggiornamento dell’offerta, permette un servizio sempre più dinamico e di alta qualità – come ha sottolineato l’Ad Alessandro Zamolo in un’intervista al Corriere Imprese (a cura della redazione del Corriere Veneto) pubblicata il 15 gennaio.

Il cambiamento del sistema distributivo dei prodotti multimediali, che oggi passa soprattutto attraverso i grandi operatori del commercio sul web, la tendenza dei negozianti a ridurre al minimo i propri spazi magazzino, e l’assestamento, dopo la grande discesa, del mercato dei supporti musicali (cd, ma oggi nuovamente anche dischi in vinile), ha consentito a Space 1999 di crescere a ritmi sempre più accelerati negli ultimi anni, fino a raggiungere un fatturato di oltre 10 milioni di euro e oltre 20 dipendenti.

L’avvio nel 2016 di un’attività analoga in Slovenia, l’incremento del volume d’affari nel 2017 che ha ottime prospettive anche per l’anno in corso, e il completamento dell’ampliamento nella sede di Tolmezzo, con spazi per magazzino e nuovi uffici, porterà al conseguente rafforzamento occupazionale con 10 nuove assunzioni previste nella sede di Tolmezzo.

Un altro esempio di come oggi fare impresa in Carnia sia possibile, rimanendo connessi in tempo reale con il mondo, e facendo della montagna un laboratorio di innovazione sociale ed economica.


Per maggiori informazioni:
Space 1999
Space 1999 - B2B
Corriere Imprese 

 

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul Portale.

Ulteriori informazioni