Nuovi investimenti programmati per oltre 10 milioni dalle imprese manifatturiere del territorio

30 ott
2023

Nuovi investimenti programmati per oltre 10 milioni dalle imprese manifatturiere del territorio

Accolte dalla Regione le domande per ampliamenti, nuovi insediamenti o nuovi impianti presentate da 4 imprese per il Bando 2022: contributi per 3 milioni di euro

Sono 4 le aziende del territorio che risultano beneficiarie del contributo regionale per nuovi insediamenti e ampliamenti nelle zone industriali di competenza del Carnia Industrial Park e nelle aree localizzate negli altri comuni della Carnia e dell’Alto Friuli, che hanno stipulato apposita Intesa con il Consorzio. Fra queste, 3 si sono classificate fra le prime 10 – su 29 totali – nella graduatoria pubblicata dalla Direzione Centrale Attività Produttive della Regione Friuli Venezia Giulia.

I rispettivi programmi di investimento interessano il comune di Amaro (1 azienda), il comune di Tolmezzo (1 azienda in zona industriale e 1 azienda in zona artigianale) e il Comune di Zuglio (1 azienda). L’investimento complessivo programmato dalle imprese è di € 10.735.000 per un incentivo regionale concesso di quasi 3.000.000 di euro.

Dal 2017, sono 29 le aziende Carniche e dell’Alto Friuli che hanno ottenuto contributi in conto capitale, a fronte di piani di investimento per nuovi insediamenti produttivi, ampliamenti di insediamenti esistenti o programmi di riconversione produttiva, 6 delle quali, anche per più di un progetto nel corso degli anni. Dal 2021 inoltre, con le novità introdotte dalla LR 3/2021 SviluppoImpresa, che ha ampliato l’operatività del Consorzio e le opportunità per le imprese del territorio, è stato possibile estendere la misura alle zone artigianali D2 e D3 dell’area montana, a fronte della stipula di apposita Intesa tra il Consorzio e le Amministrazioni comunali.

In un periodo di incertezza, come quello degli ultimi anni, attraversati dalla pandemia e dalle conseguenze dei vari conflitti internazionali, il valore degli investimenti realizzati negli ultimi anni e programmati per i prossimi, conferma la vitalità delle aziende manifatturiere della montagna, in particolare dell’Alta Carnia.
La pubblicazione del nuovo Bando regionale 2023-2024, a cura dell’Assessorato alle Attività Produttive, è prevista per il prossimo mese di dicembre e sono già numerose le manifestazioni di interesse delle imprese pervenute al Consorzio.

In allegato le tabelle:
- Bando 2022 - ripartizione per ambito territoriale
- Riepilogo Bandi 2017-2022 

 

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul Portale.

Ulteriori informazioni