Inaugurato il nuovo sportello BCC in Z.I. di Amaro.

19 mag
2017

Inaugurato il nuovo sportello BCC in Z.I. di Amaro.

Assieme al Carnia Industrial Park per un nuovo servizio alle imprese insediate e alle persone che lavorano nelle aree industriali. 

AMARO, 19 maggio - Inaugurata la nuova filiale della BCC di Carnia e Gemonese. 
Si tratta dell’unico sportello di servizi di consulenza bancaria e di Bancomat della zona industriale di Amaro, facilmente accessibile e che integra, in una logica di prossimità, i servizi di ristorazione.
Lo sportello è situato accanto alla mensa interaziendale “La Tavola di Carnia”, dinnanzi alla rotonda posta all'uscita dello svincolo autostradale A23, ingresso in Carnia: punto strategico dell’area, considerata l’alta densità di traffico, e snodo fondamentale per le reti di relazioni economiche e sociali. 
La BCC di Carnia e Gemonese continua a consolidare la sua presenza sul territorio con una diffusione sempre più capillare dei suoi servizi e dei suoi sportelli. Un segnale in più per ribadire la vicinanza della banca ai suoi clienti, la ricerca di migliorare sempre di più e incrementare l’offerta dei servizi bancari. 
La nuova filiale di Amaro è attiva dal 15 maggio, con apertura al pubblico dalle 10:45 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:00. L’orario prolungato è stato pensato proprio per favorire l’accesso del personale delle aziende dell’area industriale di Amaro ai servizi dell’istituto bancario. 
Gli spazi della nuova filiale BCC sono stati progettati all’insegna dell’innovazione: uno sportello multimediale, con mega schermo e dispositivi tecnologici attraverso i quali i clienti possono comunicare in tempo reale con un consulente finanziario a loro dedicato. 
Tutto ciò è stato possibile grazie alla collaborazione con il Carnia Industrial Park, che ha fortemente voluto destinare l’unità del centro Polifunzionale A5 di Amaro a tale servizio, pensando ai numerosi lavoratori della zona, e che ha trovato l’accordo con l’istituto bancario, stipulando un contratto di locazione della durata di 6 anni. 
Anche questa scelta si colloca tra gli obiettivi primari del Consorzio: fungere da punto di riferimento e soggetto attivo di sviluppo economico al servizio delle imprese locali, attraverso un offerta articolata di servizi per l’industrializzazione e per lo sviluppo.

 

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul Portale.

Ulteriori informazioni