La “fabbrica digitale modello” sarà il laboratorio per gli allievi di TES 4.0

03 set
2021

La “fabbrica digitale modello” sarà il laboratorio per gli allievi di TES 4.0

Sottoscritto il protocollo di intesa tra Carnia Industrial Park, LEF-Digital e Fondazione Alto Adriatico

Tolmezzo, 3 settembre 2021
- Sottoscritto il protocollo di intesa fra il Carnia industrial Park, la Fondazione Alto Adriatico e la LEF (Lean Experience Factory) di San Vito al Tagliamento. La “fabbrica digitale modello” di LEF sarà il punto di riferimento per le attività di laboratorio e di sperimentazione pratica per gli allievi del corso ITS TES 4.0 - Tecnico Superiore per la Digitalizzazione delle Imprese. Il percorso – in avvio ad ottobre presso il Parco tecnologico di Amaro (ex Agemont) – che formerà esperti di processi dell’industria 4.0.

Gli studenti del Corso ITS di Amaro, sotto la guida degli esperti di LEF, avranno la grande opportunità di svolgere le attività di laboratorio previste nel corso, nel Digital Innovation Hub tra i più integrati e grandi al mondo! Le aziende partner di LEF, che saranno coinvolte nel progetto, ospiteranno gli stage per valutare possibili opportunità di inserimento professionale e placement degli allievi al termine del corso.

Grazie all’accordo sarà inoltre possibile promuovere attività di aggiornamento professionale per gli insegnanti delle scuole dell’Alto Friuli e attività di orientamento per gli studenti delle classi quarte e quinte. Una vera e propria collaborazione strutturata per creare una proposta stabile a disposizione del sistema scolastico e delle imprese.

LEF è il luogo in cui le aziende nazionali e internazionali sperimentano le nuove tecnologie digitali per migliorare le performance dei loro processi. La struttura è gestita da Confindustria Alto Adriatico in collaborazione con McKinsey & Company. Già attiva dal 2011, a luglio di quest’anno ha inaugurato l’ampliamento e il potenziamento della dotazione tecnologica con laboratori d’avanguardia, alla presenza del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi.


Per saperne di più: TES 4.0

 

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul Portale.

Ulteriori informazioni