Le aree strategiche di attività

Le quattro dimensioni dello sviluppo industriale

Con l’obiettivo di segmentare le modalità di intervento e, successivamente, le logiche di valutazione e di monitoraggio dei risultati, il Carnia Industrial Park ha individuato quattro Aree Strategiche di Attività che ne caratterizzano l’operato per il perseguimento della propria mission e per favorire il sistema produttivo locale.
Esercizio Funzioni pubbliche: Urbanizzazioni e Infrastrutture locali
Carnia Industrial Park svolge attività di funzione pubblica finalizzata alla realizzazione e manutenzione di infrastrutture di urbanizzazione primaria a fruizione collettiva, veicolare o pedonale, per l’impianto e la costruzione, da parte delle imprese, di stabilimenti industriali e artigianali, e alla realizzazione di infrastrutture locali per l’attrattività e lo sviluppo del Parco.
L’obiettivo principale è l’ammodernamento e lo sviluppo delle aree industriali per dimensione e qualità dell’offerta di infrastrutture.

Vai alle opere del parco
Gestione del patrimonio immobiliare
L'operato del Consorzio si configura alle logiche di gestione del patrimonio immobiliare (Real Estate Asset Management) misurandone l’efficacia (saturazione degli spazi, riduzione dei tempi di vacancies, ecc.) e l’efficienza economica (congruità dei canoni di locazione, contenimento dei costi di realizzazione/acquisizione di nuove unità immobiliari; programmazione delle attività di manutenzione straordinaria).
Obiettivi principali sono l’incremento della dotazione di immobili da destinare all’insediamento ovvero all’ampliamento delle imprese, il recupero, attraverso acquisizioni e ristrutturazioni, di immobili e aree dismesse, attualmente non utilizzate, l’adeguamento – strutturale e impiantistico – di immobili di proprietà, anche mediante interventi per l’efficientamento energetico.
Vai alle opere del parco
Gestione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e di impianti per la sostenibilità ecologica (APEA)
Gestione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e di impianti per la sostenibilità ecologica (APEA)
Il Carnia Industrial Park opera quale imprenditore/investitore in impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili con il duplice obiettivo di generare flussi di cassa e di redditività da re-investire nel proprio core business, e di promuovere lo sviluppo di sistemi e impianti ecologicamente sostenibili.
Obiettivi strategici sono l’incrementare della dotazione di impianti da energie rinnovabili in un’ottica di sostenibilità ambientale e nel quadro delle politiche di incentivazione, e la realizzazione di infrastrutture e impianti per la certificazione delle aree industriali quali Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate.
Vai alle opere del parco
Servizi per le imprese e lo sviluppo locale
Quale punto di riferimento per lo sviluppo dell’industria manifatturiera del territorio, il Carnia Industrial Park, attraverso un sistema di servizi integrati per l’industrializzazione e per lo sviluppo, si configura e opera come una società di servizi, con l’obiettivo di garantire alle aziende insediate risposte tempestive e continuative a fronte del fabbisogno rilevato di consulenza, affiancamento e accompagnamento all’accesso a servizi essenziali e innovativi, al fine di accrescere la competitività e la rete di relazioni delle imprese.
Quest’area di intervento mira al consolidamento del portafoglio di servizi offerti alle imprese, misurandone l’efficacia con crescente attenzione alle esigenze delle imprese, all’aggregazione, attraverso un sistema di Facility Management, di servizi per l’industrializzazione, e al potenziamento, anche attraverso percorsi di integrazione con gli altri attori del territorio, dei servizi per lo sviluppo relativi all’innovazione tecnologica, alla creazione di nuove imprese e a percorsi di istruzione e formazione.
Vai ai servizi offerti
 

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul Portale.

Ulteriori informazioni