Servizi per lo sviluppo

Servizi istituzionali
per l'Internazionalizzazione

Per offrire servizi volti a sostenere l’accesso a nuovi mercati o la ricerca di partner internazionali il Carnia Industrial Park, valorizza il ruolo dei soggetti istituzionali che fanno parte della compagine consortile, promuove il coinvolgimento dei soggetti istituzionali attivi a livello nazionale e definisce accordi sperimentali con primarie società di consulenza privata.

La Camera di Commercio di Udine da sempre sostiene il processo di internazionalizzazione delle PMI del territorio tramite un programma di iniziative in collaborazione con il sistema camerale regionale, le associazioni di categoria, il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia. In particolare attraverso la proposta di un percorso per fasi incentrato su: 
- seminari e business forum; 
- incontri individuali con gli esperti Paese (check up) e servizi desk per i mercati strategici; 
- missioni con diverse modalità: visite studio a fiere e/o realtà significative, eventi promozionali abbinati a workshop, incontri B2B. 
Le iniziative vengono realizzate dall’ Azienda Speciale Imprese e Territorio - I.TER, struttura che cura la progettazione e l'attuazione delle attività inserite nel programma. 

Confindustria Udine con il proprio servizio di internazionalizzazione, offre alle imprese associate un’ampia gamma di servizi informativi e di sostegno nella ricerca di partner istituzionali nei diversi paesi esteri: 
- consulenza su risk management per l'estero; 
- coordinamento gruppo di lavoro internazionalizzazione; 
- primo orientamento per attività di entry strategy sui mercati internazionali; 
- primo orientamento sul public procurement; 
- supporto alle reti d'impresa tese ai mercati esteri; 
- supporto nei contatti con Ambasciate italiane all'estero; 
- supporto nei contatti con Ambasciate straniere in Italia. 

L'API Udine opera con un proprio sportello a sostegno delle politiche aziendali di internazionalizzazione attraverso servizi di: assicurazione dei crediti; recupero dei crediti; traduzioni e interpretariato; informazioni commerciali; assistenza nella contrattualistica internazionale. 

Finest spa è la Società Finanziaria per l’internazionalizzazione delle imprese del Nord-Est. 
E' una Società per azioni partecipata da Friulia SpA, società finanziaria della Regione Friuli Venezia Giulia, dalla Regione Veneto, dalla Provincia Autonoma di Trento, dalla Simest e da alcune banche del territorio: è referente del Ministero per lo Sviluppo Economico. 
Sia nel ruolo di equity partner che di soggetto finanziatore e advisory tecnico, Finest promuove lo sviluppo, la competitività e la crescita del valore delle aziende partner sui mercati globali, partecipando ai progetti d’investimento al fianco dell’imprenditore. 
Operativa in 44 Paesi compresi tra l’Europa Centrale e Orientale, Balcani, Russia e Paesi CSI e Paesi del Mediterraneo, Finest stimola l’avvio di progetti internazionali partecipando al capitale sociale della joint venture estera, finanziandola anche direttamente e consentendo, nel contempo, l’accesso a strumenti di finanza agevolata. 

A livello nazionale, SACE società 100% del Gruppo Cassa depositi e prestiti, offre un’ampia gamma di prodotti assicurativi e finanziari: credito all’esportazione, assicurazione del credito, protezione degli investimenti, garanzie finanziarie, cauzioni e factoring. Un'offerta che si è recentemente consolidata con i prodotti di SIMEST, che vanno dalla partecipazione al capitale delle imprese ai finanziamenti a tasso agevolato e all’export credit. 
SACE opera in 198 paesi, garantendo flussi di cassa più stabili e trasformando i rischi di insolvenza delle 25.000 imprese clienti in opportunità di sviluppo. 
Carnia Industrial Park, attraverso la propria associazione di categoria di riferimento, FICEI, offre alle aziende insediate un servizio dedicato di contatto e connessione con il management di SACE. 
Per approfondire i trend economici mondiali e conoscere le opportunità e i rischi dei diversi sistemi Paese è possibile scarica qui RE-action, il Rapporto Export 2016-2019, che ha un focus esplorativo sulla meccanica strumentale. 


Per richiedere o proporre servizi per l’internazionalizzazione, compilare il form.

Contattaci per maggiori informazioni compilando il form
*Campi obbligatori
Carnia Industrial Park, in conformità al Reg. 2016/679/UE, dichiara che i dati qui raccolti hanno la finalità di registrare l'utente ed attivare nei suoi confronti un servizio informativo. Tali dati verranno trattati elettronicamente in conformità con le leggi vigenti. In ogni momento l’interessato potrà esercitare i Suoi diritti (accesso, correzione e cancellazione dei dati) nei confronti del titolare del trattamento ai sensi del Regolamento stesso.
Accetto il trattamento dei dati personali - Privacy Policy
Invia
Torna all'elenco
 

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul Portale.

Ulteriori informazioni